Una catena di distribuzione è una parte importante del motore e ha il compito di sincronizzare la rotazione dell'albero motore con quella dell'albero a camme. Questa sincronizzazione permette al motore di aprire e chiudere le valvole nel momento più appropriato. Una catena ha una durata molto più lunga rispetto a una cinghia di distribuzione ed è solitamente progettata per durare tutta la vita del motore. Tuttavia, può usurarsi e causare guasti meccanici. Conoscendo i fattori che influenzano la sua durata, si potrebbero evitare riparazioni costose.
Differenze di progettazione: perché alcune catene durano più a lungo
Le catene di distribuzione non hanno tutte la stessa resistenza. La loro progettazione e la qualità della produzione sono fondamentalmente legate alla loro durabilità. Le principali differenze riguardano i materiali e le specifiche ingegneristiche.
Le catene migliori sono fatte di metalli in lega temprata, progettate per sopportare elevate resistenze alla trazione e non si allungano nel tempo. La forma delle maglie e dei rulli è altrettanto fondamentale. Altre catene presentano una costruzione multiriga più robusta, grazie alla quale le forze del motore vengono distribuite in modo più uniforme su una superficie maggiore. Questo riduce lo stress sulle singole maglie e contribuisce a minimizzare l'allungamento.
Inoltre, è essenziale la precisione del processo produttivo. Le catene ottenute con lavorazioni meccaniche e trattamenti termici accurati risultano più lisce e durature. Ciò riduce l'attrito interno tra le maglie, principale causa di usura graduale. Effettivamente, maggiore è la qualità della catena utilizzata in un motore progettato appositamente, maggiore sarà la sua durata grazie a questi materiali pregiati e ai metodi costruttivi avanzati.
Impatto del carico del motore e della manutenzione sull'usura della catena
L'effetto del tasso di usura della catena di distribuzione è anche direttamente e significativamente influenzato dal modo in cui si tratta il motore. Il carico del motore e la manutenzione sono i due fattori più importanti, tra cui rientrano le tempistiche dei cambi d'olio.
Carico del motore: sottoporre continuamente il motore al suo massimo carico, attraverso accelerazioni brusche, velocità elevate o traino di oggetti pesanti, esercita una forte pressione sulla catena di distribuzione. Questa forza aumenta il tasso di usura degli anelli, del tenditore e delle guide della catena. Sebbene questa catena sia progettata per sopportare tali carichi in condizioni normali, l'abitudine a questi regimi riduce comunque la vita utile della catena.
Manutenzione (cambi d'olio): Questo è considerato il parametro più cruciale per la salute della catena di distribuzione. L'olio motore lubrifica la catena. Un olio pulito forma un rivestimento che crea una barriera protettiva tra i contatti metallo su metallo dei magli, perni e rulli. Col tempo, l'olio si decompone, si contamina con particelle metalliche e fanghiglia e perde le proprietà lubrificanti. Quando ciò accade, la catena funziona con maggiore attrito, causando un'usura più rapida, allungamento e persino un prematuro guasto del tenditore. L'unica cosa che puoi fare per assicurarti che la tua catena di distribuzione duri a lungo è seguire la frequenza raccomandata per il cambio dell'olio indicata dal produttore.
Sintomi di degrado delle guide e del tenditore della catena di distribuzione
La catena di distribuzione in sé difficilmente andrà fuori controllo. I componenti della parte a bagno noti come tenditore e guide sono solitamente i primi a usurarsi. Sono normalmente realizzati in materiale plastico o composito e possono deteriorarsi o rompersi nel tempo. I segnali precoci di avvertimento ti aiuteranno a evitare un guasto motore disastroso.
Un rumore di tintinnio del motore, specialmente quando viene avviato a freddo, è il sintomo più frequente. Questo rumore si verifica quando un tenditore usurato o una guida rotta causano un allentamento della catena, che va a battere contro le coperture del motore. Il tintinnio può alla fine attenuarsi una volta formata la pressione dell'olio e il tenditore si sia espanso, anche se a quel punto il danno è già in corso.
Il rumore può rivelarsi permanente all'aumentare del problema. Altri indicatori gravi sono l'accensione della spia del motore, che potrebbe essere associata a codici relativi alla correlazione albero a camme/albero motore con la distribuzione alterata a causa di una catena allungata. In situazioni molto gravi, il motore potrebbe funzionare male, andare in fallo o addirittura arrestarsi completamente. Il mancato rispetto di questi avvisi potrebbe causare lo slittamento della catena sui denti della pigna, provocando la piegatura delle valvole e la distruzione catastrofica del motore. Quando si nota un rumore di tintinnio provenire dal motore anteriore, è necessario farlo immediatamente controllare da un tecnico specializzato.
EN
AR
BG
HR
CS
DA
NL
FI
FR
DE
EL
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
TL
IW
ID
LV
LT
SR
UK
TR
MS
BE
HY
AZ
KA
EO
LA
SU
TG
UZ
